La pompa di calore trasforma in calore utile il "calore presente dovunque nell'ambiente"
(una forma di energia rinnovabile, nell'aria, nel suolo e nell'acqua).
La tecnologia "pompa di calore", comprende una sorgente di calore esterna (ambiente)
una unità pompa di calore e il sistema di distribuzione di caldo / freddo alle varie zone
(sorgenti interne) dell'edificio.
Essa utilizza la stessa tecnologia del frigorifero: un certo "fluido (refrigerante)"
trasporta il calore da una sorgente a basso livello di temperatura ad un area di più
elevato livello di temperatura.
E' possibile invertire la direzione di questo ciclo e utilizzare la stessa macchina
per il riscaldamento e raffreddamento.
In modalità "riscaldamento", la fonte di calore è al di fuori dell'edificio
(calore ambientale da aria, acqua, suolo); in modalità raffreddamento, il ciclo è invertito :
l'edificio stesso è la fonte di calore, mentre l'esterno è utilizzata come dissipatore di calore.
Per questo trasferimento di calore ("innalzamento di livello") viene utilizzata normalmente
energia elettrica per alimentare i motori di compressore e di pompe / ventilatori
per il movimento dei fluidi secondari di trasporto calore o termica per attivare il ciclo ad assorbimento.
La pompa di calore è in grado di funzionare secondo un ciclo reversibile
per produrre "caldo" o
per produrre "raffrescamento"
con un unico impianto, garantiscono durante tutto l'anno i livelli di temperatura e umidità
relativa desiderati, assicurando le migliori condizioni di comfort.
Le pompe di calore si differenziano per la sorgente termica ambientale "gratuita".
Le più comuni tipologie di apparecchi sono:
- pompe di calore a compressione azionate da motore elettrico
- pompe di calore a compressione azionate da motore endotermico
- pompe di calore ad assorbimento alimentate a gas
Tipo di distribuzione
- ad espansione diretta (il fluido di lavoro scambia calore con l'aria del locale da raffreddare/riscaldare)
- idronica (il fluido di lavoro scambia calore con acqua, che è usata per la distribuzione).